Q1 in Festa 2011 è un evento organizzato dal Quartiere 1 di Firenze in collaborazione con il Comitato Uisp di Firenze con lo scopo di animare giardini e piazze e fare sport nei luoghi della vita quotidiana. Per realizzare a pieno il messaggio di sport per tutti dal 30 maggio al 2 giugno quattro giorni ricchi di eventi punteranno ad avvicinare le persone allo sport e all'attività fisica.
L'edizione 2011 di Q1 in Festa sarà ospitata all'interno del Parco delle Cascine e dislocata nei seguenti punti: zona Pavoniere, zona prato della Tinaia, zona Sferisterio e zona piazzale delle Cascine. Le singole aree saranno divise e dedicate a diverse aree tematiche relative alle numerose discipline sportive ospitate, alcune delle quali saranno attive tutte e quattro le giornate ed altre, invece, in forma ridotta. Le quattro giornate sono strutturate in modo da alternare momenti dedicati a "Prova lo Sport" con esibizioni da parte delle società sportive.
Domenica 29 maggio
ore 10 presso il Palamattioli
III Edizione Trofeo di lotta greco romana Angelo Cherubini.
Lunedì 30 maggio
Ore 9.30
Apertura della Manifestazione con le classi partecipanti. Esibizione degli sbandieratori del Liceo Artistico Leon Battista Alberti
dalle ore 10.00
Attività per le scuole: prova lo sport
ore 12.30
Pic Nic nel Parco (solo per le scuole)
dalle ore 13.15
Ripresa attività per le scuole: prova lo sport
ore 15.30
Prova lo Sport: basket, pallavolo, tiro con l'arco (dai 10 anni in su), pattinaggio, arti marziali, scacchi, canottaggio, arrampicata, bocce, pesca sportiva, golf, equitazione, scherma medievale, ping-pong
ore 17.00
Concerto dell'Associazione Liete Dissonanze
ore 17.30-18.30
Lezione aperta di judo
ore 18.30
Dimostrazione di danza orientale
Martedì 31 maggio
ore 9.30
Apertura della giornata
dalle ore 10.00
Attività per le scuole: prova lo sport
Attività motoria per i partecipanti dei corsi per la terza età del Q1 e ai corsi per i diversamente abili della Cooperativa Sociale Gaetano Barberi.
ore 12.30
Pic Nic nel Parco (solo per le scuole)
dalle ore 13.15
Ripresa attività per le scuole: prova lo sport
ore 14.30
Dimostrazione e prove di kendo
ore 15.30
Prova lo Sport: basket, pallavolo, tiro con l'arco (dai 10 anni in su), pattinaggio, arti marziali, scacchi, canottaggio, arrampicata, bocce, pesca sportiva, golf, equitazione, scherma medievale, ping-pong, arti circensi
ore 15.30
Presso Golf Club Parco di Firenze
IV Torneo "Golf Handicap Zero" con la partecipazione dei ragazzi di SIPARIO
ore 16.00
Laboratori e dimostrazioni di arti circensi
ore 17.00-18.00
Lezione aperta di judo
Mercoledì 1 giugno
dalle ore 10.00
Attività per le scuole: prova lo sport
ore 12.30
Saluto delle Autorità
Pic Nic nel Parco (solo per le scuole)
dalle ore 13.15
Ripresa attività per le scuole: prova lo sport
ore 15.30
Prova lo Sport: basket, pallavolo, tiro con l'arco (dai 10 anni in su), pattinaggio, arti marziali, scacchi, canottaggio, arrampicata, bocce, pesca sportiva, golf, equitazione, scherma medievale, ping-pong, tree climbing, acrobazia aerea, laboratori manuali
Giovedì 2 giugno
ore 9.30
Pedalata in collaborazione con Firenze in Bici Onlus
Partenza da Piazza Santa Croce e arrivo alle Pavoniere
dalle ore 10.00
Prova lo Sport: basket, pallavolo, tiro con l'arco (dai 10 anni in su), pattinaggio, art marziali, scacchi, canottaggio, arrampicata, bocce, pescasportiva, golf, equitazione, scherma medievale, ping-pong, tree climbing, skateboard, laboratori manuali
dalle ore 10.00
Camminata nel Parco fino all'Indiano.
Partenza dal piazzale delle Pavoniere a cura dell'Area Anziani UISP Firenze
dalle 10.00 alle 12.00
Apertura straordinaria e visite guidate all'Istituto di Scienze Militari Aereonautiche del Parco delle Cascine
ore 11.00
Esibizione sbandierai degli Uffizi del corteo del Calcio storico
ore 12.00
Esibizioni società sportive presso il Piazzale delle Pavoniere
ore 15.00-18.00
c/o Chalet Prato del Quercione: Ballo liscio in collaborazione con Centri Anziani del Quartiere 1
ore 15.00-16.00
Lezione aperta di balli popolari presso il Piazzale delle Pavoniere
dalle ore 16.00
Esibizioni sportive presso il Piazzale delle Pavoniere
ore 16.00
Simultanea di scacchi
Laboratori e dimostrazioni di arti circensi
ore 17.00
Lezione aperta di AcquaGym presso la Piscina Le Pavoniere
ore 18.00
Presentazione dello Yoga tibetano del Movimento Yantra Yoga
Pemiazioni prova lo sport
Dalle 9.30 alle 13.00 diretta su Controradio su 93.6 e 98.9 ed in streaming su www.controradio.it.
Tutti i giorni sarà presente un'ambulanza dell'Humanitas Firenze Nord dove sarà possibile misarare la pressione e la saturazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.